Selezione 100% Natura

Il progresso porta sempre innovazione, ma nel settore dei materassi ha portato al quasi annullamento della presenza di materie prime naturali, a fronte dell’utilizzo di poliuretani per la struttura e poliestere per imbottiture e rivestimenti. La più grande sfida di Gabrielli oggi? E’ parlare di materassi naturali utilizzando i loro veri nomi e definizioni, visto che tutti parlano di naturale, utilizzando però a sproposito termini come natural, bio, aloe, soia sperando di ammaliare con il “green sounding”, quando di verde nei loro materassi e prodotti c’è solo il nome. La mancanza di chiarezza nel migliore dei casi confonde, rendendo difficile comprendere cosa si stia realmente acquistando.

Alcune delle nostre linee presentano materassi e topper con poliuretani, non totalmente naturali, ed è per questo che la nostra produzione totalmente naturale ha meritato il nome di Selezione 100% Natura, per distinguersi da quei prodotti anche con un solo 5% di sintetico.

Topper Naturali

Il topper naturale dona il massimo del comfort oltre che benessere perché è a diretto contatto con il corpo. Uno strato di naturalezza tra te e il materasso, per regalarti traspirabilità e termoregolazione, un ricircolo d’aria costante con l’assorbimento dell’umidità rilasciata dal nostro corpo per eliminarla mantenendo un microclima perfetto, con alcune differenze a seconda della tipologia.

Differenze fra le imbottiture naturali

Le imbottiture che abbiamo scelto ieri sono le stesse che utilizziamo oggi, fatta eccezione per il kapok, inserito “solo” nel 1989, e sono di seguito riportate, con le differenze che le contraddistinguono.

Crine di Cavallo

Il cavallo ha sviluppato nella sua evoluzione un sistema di termoregolazione che gli permette freschezza in estate come in inverno, grazie alle proprietà altamente igroscopiche del crine della coda e della criniera. Per questo il suo utilizzo come imbottitura superiore nei materassi è così premiato, donando una ventilazione ottimale, assorbendo l’umidità emessa dal corpo durante il sonno rilasciandola nella stanza durante il giorno, quando l’atmosfera è più secca. Il crine di cavallo arricciato ha un effetto molla e conferisce al materasso flessibilità e morbidezza.

Il crine è confortevole

Il crine di cavallo per materassi è arricciato, cioè non è liscio, e se è della miglior qualità, forma come delle molle, migliaia di piccole molle, che funzionano come una specie di tubi cavi che drenano l’umidità e lasciano entrare aria fresca, come detto, ma ha anche un’azione di sostegno quasi pneumatica, in grado di accogliere e respingere allo stesso tempo, una forza elastica dal comfort unico, perchè sostiene senza comprimere.

La Lana

L’utilizzo dei materassi in lana risale a 3000 anni prima di Cristo, vi sono tracce in Scozia come in Egitto, da sempre è considerato il valore della lana, oltre la storia oggi anche la scienza ne da conferma, infatti la facoltà di Scienze della Salute dell’Università di Sydney ha dimostrato, utilizzando una misura del comfort durante il sonno ( Thermal Comfort Rating System ), che l’utilizzo di prodotti realizzati con pura lana vergine consentono un riposo qualittivamente superiore oltre che più sano.

La lana è un naturale isolante termico

Antistatiche, biodegradabili, ecologiche e riciclabili, queste le proprietà della lana che a differenza del crine di cavallo, genera un vero e proprio isolamento termico, mantenendo la temperatura del corpo costante, per questo infatti i tuareg hanno scelto lana per i copricapi con cui si proteggono dalle temperature del deserto superiori anche a 50°. Come può farlo? La struttura molecolare della fibra di lana, la sua lunghezza e la sua naturale ondulazione, trattiene l’aria facilitando la distribuzione uniforme del calore.

il Kapok

La “seta vegetale”, come viene chiamato il kapok, a sottolineare la sua collocazione nel mondo delle fibre naturali. Morbido e traspirante come la seta, infatti, da molti considerata la miglior fibra naturale per la tappezzeria per realizzare cuscini per seduta e guanciali, il kapok da sempre utilizzato per ottenere un risultato di comfort e freschezza.